Nelson Saldatura Perni S.r.l.
Inviaci una email
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Il processo di saldatura Nelson
  • Dove Siamo / Contatti
  • Cataloghi
  • News

Nelson: Nascita e presenza a livello mondiale.

Immagine
Il sistema di saldatura ad arco dei perni e dei prigionieri, venne ideato nel 1939 da Ted Nelson, da cui prende nome la compagnia stessa, il quale era un operaio nei cantieri navali Americani.
Ted Nelson era addetto al fissaggio del paiolato sul ponte delle navi costruite per la Marina Militare Americana, operazione che richiedeva di forare, filettare e saldare sopra testa ad elettrodo, le travi sul ponte della nave, in modo da fissare un perno passante sul quale veniva fissato il paiolato in legno. 
Ted Nelson, ebbe l'idea, collegando in serie delle normali saldatrici ed utilizzando un temporizzatore ed una torcia di sua ideazione, di creare direttamente un cortocircuito tra la punta del perno ed il trave metallico; in questo modo l'arco di corrente creatosi andava a sciogliere la punta del perno e la porzione corrispondente del trave, quindi il sistema a molla della torcia andava a premere il perno nel bagno di saldatura, creando una saldatura solidale in pochi secondi.
Questa rivoluzionaria ideazione fu la fortuna di Ted Nelson, che fece risparmiare alla Marina Militare Americana milioni di ore di lavoro, ricevendo per questo le più alte onorificenze.

Dagli anni '40 la società, fondata dallo stesso Ted in USA, ha cercato sempre di migliorare il sistema e di creare prodotti sempre più efficienti, incrementando la produzione con stabilimenti in USA, Germania e Cina; offrendo una capacità produttiva complessiva di 110.000 mq all'interno di strutture certificate ISO/QS.

Nelson è certificata:
Qualità           ISO 9001
                      ISO TS 16949
Ambiente       ISO 14001

Sicurezza      OHSAS 18001



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.